Bio

Adriano Esposito Nato nel 1977, ho avuto la fortuna di sperimentare l’entusiasmante periodo della "informatizzazione di massa" dai suoi primissimi momenti. Infatti, già giovanissimo, sono stato introdotto nel mondo dell’informatica dagli amici più grandi, fieri possessori dell’ormai mitico SpectrumZX Spectrum
ZX Spectrum della Sinclair Research Ltd. (1982)
.

Non passò molto tempo che convinsi i miei genitori a comprare anche a me un computer, e la scelta cadde sull’allora nuovissimo Commodore 128Commodore 128
Commodore 128 della Commodore Business Machines, Inc. (1985)
, successore del famosissimo Commodore 64Commodore 64
Commodore 64 della Commodore Business Machines, Inc. (1982)
. Ormai la strada era aperta e seguirono nel tempo l’Amiga 500Amiga 500
Amiga 500 della Commodore Business Machines (1987)
e infine quello che allora veniva chiamato, traducendo e adattando all’italiano una espressione anglosassone, "computer IBM compatibile"Computer IBM compatibile
Un computer IBM compatibile
.

Da subito una delle prime cose che ho voluto capire dei computer era come creare quei programmi che quasi magicamente venivano eseguiti su schermo. Così, grazie anche alla lungimiranza dei miei genitori, giovanissimo ho seguito il mio primo corso di programmazione, basato sul Commodore BASICCommodore BASIC
Commodore BASIC (1977)
del Commodore 64, il cui interprete non tutti sanno che fu sviluppato dall’allora piccola software house Microsoft. Ho continuato da autodidatta ad imparare molto e più tardi mi sono diplomato Perito informaticoIIS Amedeo Avogadro
IIS Amedeo Avogadro di Torino
. L’autodidattica è imprescindibile per qualsiasi professionista informatico, ma la scuola mi ha consentito di strutturare e precisare le mie competenze di programmazione e sistemistica, oltre ovviamente ad affrontare materie non propriamente professionali.

Entrato nel mondo del lavoro ho da subito offerto a molte aziende i miei servizi di consulente informatico avendo sempre come obiettivo l’efficacia e la funzionalità dei sistemi informatici, ricevendo in cambio la possibilità di accrescere e ampliare le mie conoscenze professionali.

Tra le mie principali competenze, allo sviluppo di software per sistemi Microsoft (in VisualBasicVisualBasic
VisualBasic (1991)
o VisualC++VisualC++
VisualC++ (1993)
), multipiattaforma (in JavaJava
Java (1995)
) e l’amministrazione di sistemi informatici di medie dimensioni (reti, appliance, sistemi desktop e server WindowsWindows
Windows (1985)
e LinuxLinux
Linux (1991)
) ho aggiunto recentemente lo sviluppo di siti web complessi in Asp su IIS o PHPPHP
PHP (1995)
su Apache e l’installazione e configurazione di CMS quali ad esempio WordPress WordPress
WordPress (2003)
e JoomlaJoomla
Joomla (2005)
.